DIEGO

Teatri sospesi e zona 42 presentano:
DIEGO
In un futuro non troppo lontano le risorse idriche sono drasticamente diminuite e le poche accessibili sono occupate con la violenza e gestite dalla RF, la Rinata Fratellanza, una organizzazione criminale paramilitare nata dalle ceneri della vecchia camorra, assoldati da pochi privilegiati asserragliati nelle città fortezze. Sull’appennino campano le popolazioni resistono alla violenza e al furto sistematico di acqua e si organizzano in gruppi partigiani a difesa delle poche fonti ancora attive.
Diego è un figlio della città, una sorta di Giufà, che per vicissitudini crudeli si trova ad entrare in un gruppo partigiano con il quale sale a guardia di una fonte ben nascosta nel bosco… lo scontro con la RF è forse inevitabile e Diego dovrà fare la sua scelta.
--
DIEGO è uno dei protagonisti del romanzo “Cronache dalla deriva” di Carlo Roselli, edito da Zona42: “Una riflessione in forma di romanzo polifonico, emozionata ed emozionante, sul destino che ci attende, sulla nostra permanenza attraverso una mutazione epocale, sulla solitudine e l’amore, sulla morte, la memoria, il sapere, e sulla capacità dell’immaginazione di costruire un mondo possibile, finalmente liberato dalla gabbia di una contemporaneità perpetua, eternamente uguale a se stessa”.
Diego
di e con Carlo Roselli
aiuto regia: Serena Bergamasco
musiche originali: Carlo Roselli
abiti di scena: Anna Maria Siani