Giovedì 13 Febbraio ore 19:00 > TANKtalk, insieme a Elastico Fa/ART, presentano:
FEMMINISMO BASTARDO, edito Edizioni Mimesis talk con l'autrice Maria Galindo + la traduttrice del testo Roberta Granelli & l'attivista lesbica Elisa Coco
A seguire la proiezione del documentario: "Revolución Puta" di Maria Galindo.
Bookshop Libreria delle donne di Bologna
__________________________________
UP TO YOU + tessera AICS 2024/2025
__________________________________
SINOSSI LIBRO
Attraverso una scrittura “bastarda”, che unisce prosa e poesia, manifesto politico e articolo di giornale, María Galindo passa in rassegna le questioni fondamentali del femminismo dalla sua prospettiva anarchica e decoloniale.
G. costruisce un archivio delle pratiche di disciplinamento del desiderio erotico disseminate nella cultura ecclesiastica, nelle istituzioni mediche e scolastiche, nel linguaggio politico e nella cultura popolare, sia quella folklorico-indigenista sia quella imperialista-spagnola-gringa. Con Mujeres Creando, il movimento femminista di guerriglia urbana non violenta da lei fondato, sviluppa un diagramma di pratiche di ribellione alla violenza che lei stessa chiama “depatriarcalizzazione”.
Femminismo bastardo è un modo per posizionarsi – come fanno le riflessioni decoloniali – fuori da qualsiasi binarismo, sia quello di genere, quello tra Stato e popolazione indigena o quello tra vittima e carnefice.
______________________
SINOSSI DOCUMENTARIO
"Hai mai sentito parlare una puttana?"
Revolución Puta è sia un manifesto politico che una poesia visiva. Il film è il risultato di più di 20 anni di “lotta a fianco delle prostitute e dei diversi gruppi per il lavoro sessuale autogestito, senza padroni o magnacci”.
______________________
Alla serata non sono tollerati e ammessi comportamenti o offese misogene, omofobe, violente e razziste ; rispetta la volontà e lo spazio di chi ti sta accanto.