Intelligenza artificiale e politica: un mutamento antropologico

 Intelligenza artificiale e politica: un mutamento antropologico

🟣 Intelligenza artificiale e politica: un mutamento antropologico
Intervista pubblica a Silvano Cacciari sulle nuove frontiere tecnologiche della politica e le mutazioni delle forme del comunicare e dell’organizzarsi

Il repentino diffondersi dell’Intelligenza Artificiale segnala una rottura storica e impone di affinare una nuova ricerca in grado di comprendere cosa sta velocemente cambiando e provare a definire ipotesi politiche adeguate a una nuova epoca.
In questo incontro vorremmo ragionare collettivamente su questo passaggio intervistando Silvano Cacciari, autore di “La finanza è guerra. La moneta è un’arma” (2023). A partire dai mutamenti antropologici che la diffusione dell’AI sta definendo politicamente, proveremo ad approfondire due macro-nodi politicitra i più classici: il problema dell’organizzazione e quello della comunicazione. Nodi che in realtà, a partire dalla celebre frase di Lenin “datemi un giornale e vi fonderò un partito”, possono anche essere considerati congiuntamente come un unico problema.
In un intervento recente (link in bio) Cacciari poneva alcuni temi politici:
▪️l’invecchiamento della nostra società non garantirà più masse di giovani militanti come in passato;
▪️le masse subalterne non sono lontane da processi di radicalizzazione, però sono lontane dalla lingua che fa la politica oggi. Nel mondo di oggi conta molto di più un linguaggio che ha due caratteristiche, apparentemente inconciliabili: l’emotività e l’estrema concretezza;
▪️oggi non è possibile una politica che non sia leninista, non è possibile una politica che non abbia in sé l’elemento professionale;
▪️una dimensione professionale deve essere tecnologica a partire dalla forte diffusione di device nel proletariato: le classi subalterne vanno sapute intercettare con una capacità, un linguaggio molto istintivo e molto compresso, che guardi più all’onirico.
 
A partire da queste riflessioni e da questi punti, chiederemo a Silvano Cacciari spunti e suggestioni politiche

15 days ago
Zamboni 38
38, Via Zamboni, Irnerio, Santo Stefano, Bologna, Emilia-Romagna, 40126, Italia
Add to calendar
Download flyer