Festival dell'Educazione Scientifica

https://festivaleducazionescientifica.it/it/
Educazione scientifica significa costruire un modo di avvicinarsi alle scienze curioso e attento, consapevole che la conoscenza scientifica è una risorsa per la democrazia e per la società, una fonte di piacere e di meraviglia per il singolo e anche il prodotto di uno specifico contesto socio-culturale, con i suoi limiti e le sue complessità.
Tema di questa prima edizione è proprio Le complessità della scienza: complessità storiche, sociali, metodologiche ed etiche, complessità con cui deve confrontarsi chi si occupa di comunicare o insegnare le conoscenze scientifiche.
Perché un Festival dell'educazione scientifica?
Obiettivo del Festival è promuovere l’apprendimento collaborativo e la condivisione di esperienze in primo luogo tra chi si occupa di educazione scientifica: studenti universitari, insegnanti di tutti i livelli scolastici e comunicatori della scienza.
Lo faremo attraverso format coinvolgenti come incontri con professionisti, dibattiti e laboratori esperienziali, un approccio interdisciplinare e una pluralità di voci e argomenti. Saranno presenti, inoltre, gli stand di diverse realtà con finalità affini al Festival.
Il Festival è organizzato dal corso di laurea magistrale in Didattica e comunicazione delle Scienze naturali, con il supporto del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna.
La partecipazione agli incontri è libera.
Per partecipare ai laboratori è necessario registrarsi