I mercoledĂŹ di LabĂ s: 𝟯đŸČ𝟬° đ—ąđ—Ÿđ—§đ—„đ—˜ đ—Łđ—”đ—„đ—§đ—Ź

I mercoledĂŹ di LabĂ s: 𝟯đŸČ𝟬° đ—ąđ—Ÿđ—§đ—„đ—˜ đ—Łđ—”đ—„đ—§đ—Ź

đ— đ—˜đ—„đ—–đ—ąđ—Ÿđ—˜đ——đ—œÌ€ 𝟭𝟰 đ——đ—œđ—–đ—˜đ— đ—•đ—„đ—˜:

𝟯đŸČ𝟬° đ—ąđ—Ÿđ—§đ—„đ—˜ đ—Łđ—”đ—„đ—§đ—Ź
Benvenut* a questa nuova occasione per festeggiare col ritmo che amiamo, 360 OLTRE PARTY sarĂ  una festa all'insegna della presa bene, una jam dove godere di tuttĂČ il meglio che la Kultura Hip-Hop possa offrirci, cibo per la mente, cibo per il corpo.

â–Č đ˜„đ˜ąđ˜­đ˜­đ˜Š 17.00: đ™Šđ™„đ™šđ™Ł đ˜Ÿđ™źđ™„đ™đ™šđ™§ a cura di StrictlyUnderground aperto a tutte e tutti, alle macchine avremo Dj NickLP.

â–Č đ˜„đ˜ąđ˜­đ˜­đ˜Š 20.00 presentazione del libro đ—˜đ˜€đ—œđ—żđ—Čđ˜€đ˜€đ—¶đ—Œđ—»đ—¶ đ—šđ—żđ—Żđ—źđ—»đ—Č - đ— đ˜‚đ—żđ—¶ đ˜€đ—°đ—Œđ—»đ—°đ—¶đ—źđ˜đ—¶, đ˜„đ—żđ—¶đ˜đ—¶đ—»đ—Ž đ—Č 𝘀𝘁𝗿đ—Čđ—Č𝘁 𝗼𝗿𝘁 (di P. Ascari, P. Rivasi). Cosa stiamo realmente osservando davanti a un intervento di writing o a un’opera di street art? E qual Ăš il rapporto che questi linguaggi intrattengono con un semplice muro imbrattato? Gli autori, per cercare di rispondere a queste due domande, hanno fatto istanza a una serie di ambiti disciplinari che spaziano dagli studi culturali alla criminologia critica e al diritto, dall’educativa di strada all’antropologia, dalla storia dell’arte all’analisi degli stili, con l’obiettivo programmatico di alzare lo sguardo rispetto ai regimi discorsivi che trattengono la rappresentazione della cittĂ  nel campo delle politiche securitarie e delle strategie di estrazione del valore. La presentazione Ăš strettamente correlata alla disamina del progetto 𝘜𝘙𝘉𝘈𝘕𝘌𝘙 - đ˜Šđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜łđ˜° đ˜„đ˜Ș 𝘱𝘯𝘱𝘭đ˜Ș𝘮đ˜Ș 𝘩 đ˜„đ˜°đ˜€đ˜¶đ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘩 đ˜„đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜Š đ˜€đ˜¶đ˜­đ˜”đ˜¶đ˜łđ˜Š đ˜¶đ˜łđ˜Łđ˜ąđ˜Żđ˜Š: đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜Šđ˜”đ˜Șđ˜€đ˜ą, đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜łđ˜°đ˜±đ˜°đ˜­đ˜°đ˜šđ˜Ș𝘱 𝘩 đ˜Žđ˜°đ˜€đ˜Șđ˜Šđ˜”đ˜ąÌ€ con la direzione scientifica di Pierpaolo Ascari, Pietro Rivasi, Simone Ferrarini, Elia Mazzotti Gentili.

â–Č 𝘱 đ˜Žđ˜Šđ˜šđ˜¶đ˜Ș𝘳𝘩 proiezione di 𝗖đ—Čđ—șđ—Čđ—»đ˜đ—Œ đ—©đ—¶đ˜ƒđ—Œ - 𝗟'đ—Čđ˜€đ—œđ—Čđ—żđ—¶đ—Čđ—»đ˜‡đ—ź đ—±đ—¶ đ—¶đ—°đ—Œđ—»đ—Č Il documentario Cemento Vivo (18’) Ăš un momento di riflessione su quello che Ăš stato 𝘐𝘊𝘖𝘕𝘌 - đ˜đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜Șđ˜·đ˜ąđ˜­ đ˜đ˜Żđ˜”đ˜Šđ˜łđ˜Żđ˜ąđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘱𝘭𝘩 đ˜„đ˜Ș 𝘎𝘳𝘱𝘧𝘧đ˜Șđ˜”đ˜Ș 𝘩 đ˜šđ˜”đ˜łđ˜Šđ˜Šđ˜” đ˜ˆđ˜łđ˜”, un evento nato nel 2002 e che per 10 anni ha portato a Modena artisti del calibro di Eron, Blu, 108, Honet, Stak, Ericailcane, Escif, Viagrafik, e moltissimi altri. La proiezione del documentario rappresenta a nostro parere un ottimo strumento per riflettere su quanto la street art e l’arte urbana si sia trasformata nel corso degli anni, su quanto sia cambiata la percezione della stessa da parte del pubblico e sicuramente come sia cambiata anche la visione degli addetti ai lavori con le esperienze maturate fino ad oggi.

â–Č đ˜„đ˜ąđ˜­đ˜­đ˜Š 21.00 đ—Ÿđ—œđ—©đ—˜ 𝗩𝗛𝗱đ—Ș
đ—Šđ—”đ—Č𝗾𝗾đ—Čđ—żđ—Œ che porterĂ  con se un po' di regaz dal lab che ha tenuto questo mese al Graff sul freestyle e sull'improvvisazione rap.
đ—šđ—żđ—¶đ—șđ—Čđ˜€đ—œđ—¶đ˜đ˜đ—Č𝗿𝘇 un duo romano di spirti liberi che sulle note grime lottano per un posto milgiore in questo mondo folle.
đ—Šđ—Œđ˜‚đ—č𝘆 𝗚 il rapper di casa che come sempre vi accompagnerĂ  nelle notti hip-hop di lĂ bas (si Ăš una minaccia) e che spera d risvegliare in voi la sete d rivolta.

2 years ago
LabĂ s
Vicolo Bolognetti 2
Add to calendar
Download flyer