Proeizione del documentario PIETRE su PIETRA

ore 17:00 presentazione del documentario 'PIETRA SU PIETRA resistenze e autocostruzione nel cratere'
in collaborazione con il gruppo di ricerca Emidio di Treviri
saranno presenti autori e attivist3
Sinossi
I monti della Laga, i Sibillini, il Vettore che svetta e lì, in lontananza il Corno grande, quello del Gran Sasso. Qui percorrendo pochi chilometri puoi passare in quattro regioni diverse: Umbria, Lazio, Abruzzo e ovviamente Marche. Ovviamente, perché siamo nel Piceno, nel pieno dell'Appennino Continentale.
Proprio qui la vita è cambiata con il terremoto, quello chiamato del centro Italia. Era il 2016. La vita è mutata, anche se nella realtà tutto qui sembra ancora sospeso, sotto coltre di polvere e calcinacci, tra strade tortuose e dissestate. Una sorta di cambiamento sospeso.
In questa area interna per eccellenza, il terremoto ha quindi aggiunto difficoltà dove c'erano già abbastanza. Qualcuna e qualcuno però ha deciso di resistere nel territorio e di autoricostruire una comunità. Iniziando con una casa.
Minitrailer
https://yewtu.be/watch?v=zVPFoKoec4E
A seguire aperitivo quasi cena a offerta libera!